Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: GRAVE MESSAGGIO INTIMIDATORIO A MAIMONE, CONDANNA E SOLIDARIETA' AL PRESIDENTE DELL'ADASC

Milazzo (Me), 26/12/2011 - Le associazioni SCARABEO E20, LA TRIBU’ e DEKA EVENTI condannano il grave messaggio intimidatorio recapitato a Giuseppe Maimone Presidente dell’A.D.A.S.C ed esprimono massima solidarietà nei suoi confronti. Attaccare un giovane che si batte nell’interesse della collettivita’ e che tratta temi di assoluta priorita’ come difesa dell’ambiente e la tutela della salute, e’ vergognoso e infame.
Noi Giuseppe siamo e rimarremo sempre dalla tua parte. La gente e i tantissimi giovani che conoscono la tua persona e la validita’ del tuo operato, ti sono vicini. Continuiamo insieme a lottare perche' abbiamo tutto il diritto di credere in un futuro migliore.

Commenti