Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MISTRETTA, RIAPERTA LA SS 117, RESTA CHIUSA LA SS 289 A CESARO' E LA SS 113 AL KM 118

E' stata riaperta con obbligo di catene a bordo la strada statale 117 “Centrale Sicula”. Era stata chiusa ieri sera per neve
Mistretta (Me), 22/12/2011 - L’Anas comunica che la strada statale 117 “Centrale Sicula” è stata riaperta al traffico con obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali. La statale era stata chiusa ieri sera per neve tra i km 17,000 (Mistretta) e 39,800 (Portella).
I tratti di strade statali soggetti a possibili rischi di formazione di neve o ghiaccio vengono costantemente monitorati dal personale su strada dell’Anas, al lavoro in Sicilia su 70 mezzi, tra sgombraneve e spargisale. L'evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l'applicazione 'VAI', disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

A causa delle abbondanti nevicate, è stato temporaneamente chiuso al traffico il tratto della strada statale 289 “Di Cesarò” compreso tra il km 16,000 al km 49,000, in provincia di Messina. Sulla strada statale 113 è stato temporaneamente chiuso al traffico il tratto all’altezza del km 118,000, in provincia di Messina, a causa della caduta di due massi sul piano viabile. Sui due tratti di strada, dove è intervenuto personale dell’Anas e della Polizia Stradale, sono in corso lavori di sgombro del piano viabile per consentire di ripristinare al più presto le normali condizioni di viabilità. L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp). L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico `Pronto Anas` 841.148. Palermo, 21 dicembre 2011

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Commenti