Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MONTI INCONTRA LOMBARDO “MA NON ASPETTIAMOCI CHE POSSA METTERLO IN RIGA”

A 'Primapagina', in onda su Radio3 tutte le mattine dalle ore 7.15, Massimo Teodori, storico e politologo e opinionista di giornali, risponde agli ascoltatori. E così ha risposto ad una ascoltatrice che in materia di malcostume e taglio dei costi della politica, gli chiedeva cosa secondo lui il Presidente del Consiglio Mario Monti potrebbe fare oggi incontrando il Presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, "tra i politici più pagati d'Italia e governatore di una delle Regioni maggiormente interessate dagli sprechi e dagli alti costi dell'apparato
Roma, 27/12/2011 - Il primo appuntamento nell'agenda del presidente Mario Monti, al rientro dalle vacanze di Natale, è l'incontro con il presidente della Regione Siciliana e leader Mpa Raffaele Lombardo. Come già annunciato, il presidente Raffaele Lombardo chiederà al Presidente del Consiglio dei ministri di ripristinare i treni notturni a lunga percorrenza. Ma cosa chiederà Monti a Lombardo?
"Oggi - ha chiesto una ascoltatrice a Massimo Teodori - Monti dovrebbe incontrare Lombardo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. La Regione Sicilia è organizzata male per le spese e Lombardo sembra sia il più pagato. Le chiedo se il presidente Monti intende mettere a posto anche queste situazioni?

Risponde Massimo Deodori: “L’Italia è stata sull’orlo dell’insolvenza col precedente Governo Berlusconi e il fatto che Napolitano abbia sospinto
verso il Governo Monti è dovuto proprio alla caduta che il Governo nazionale tendeva a fare verso la bancarotta. Monti ha dovuto prendere i provvedimenti che sono stati a prezzati sia dalla destra che dalla sinistra. Anche se ancora non bastano.”

“Per quanto riguarda le Regioni, lei ha citato la Sicilia… Oggi le Regioni sono uno dei nodi del grande sperpero di denaro pubblico. Non solo gli stipendi di dirigenti, funzionari e politici ma il settore sanità: in primo piano in questo settore c’è la Sicilia.

“Vedremo cosa potrà fare il Governo Monti ma non aspettiamoci miracoli. Il Governo Monto non ha una propria maggioranza ma si regge sui partiti politici che formano il Parlamento. Non aspettiamoci che il Governo Monti possa fare tutto con la bacchetta e tanto meno che possa mettere in riga le Regioni che hanno una propria autonomia. Non facciamoci illusioni su un terreno che Monti non può padroneggiare.”

Al rientro a Roma dopo il Natale il primo appuntamento nell'agenda del presidente Mario Monti è l'incontro fissato nel pomeriggio con il presidente della Regione Siciliana e leader Mpa Raffaele Lombardo. Come già annunciato, il presidente Raffaele Lombardo chiederà al Presidente del Consiglio dei ministri di ripristinare i treni notturni a lunga percorrenza “perche' la Sicilia possa avere gli stessi diritti delle altre regioni'', come ha detto il presidente Lombardo incontrando i lavoratori della Servirail che si occupavano dei servizi cuccette e sono stati licenziati 15 giorni fa, dopo che Trenitalia ha tagliato alcuni treni a lunga percorrenza che collegavano la Sicilia con il resto dell’Italia.

Ma cosa chiederà Monti a Lombardo?
__________
Massimo Teodori

Massimo Teodori, storico e politologo, è opinionista di giornali, radio e televisioni nazionali: attualmente scrive per il quotidiano "Il Sole24Ore" . Il suo ultimo libro è "Pannunzio. Dal ‘Mondo" al Partito radicale: vita di un intellettuale del Novecento" .

Primapagina è un programma a cura di Paola De Monte
In redazione: Maria Chiara Beraneck, Marco Pompi, Gianfranco Rossi e Erika Manni

Commenti