Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“NEBRODI IN VETRINA… ASPETTANDO IL NATALE” AD ACQUEDOLCI, RINVIATA PER CAUSE ATMOSFERICHE

Caronia, 22 dicembre 2011 - A causa delle cattive condizioni del tempo e per allerta meteo diramata dalla Protezione civile durante l’intera giornata di oggi 22 dicembre, è stata annullata e rinviata a data da stabilirsi la manifestazione prevista in Piazza Giovanni Paolo II, nel centro di Acquedolci, con esibizioni eno-gastronomiche ed intrattenimento musicale. Confermata invece, condizioni atmosferiche permettendo,
la manifestazione prevista per domani 23 dicembre pomeriggio dedicata alla “Strada dei Presepi”, con un percorso che inizierà alle 17 e che si snoderà tra le vie e i giardini di Acquedolci dove si potranno ammirare le composizioni natalizie coordinate dalla pro loco. Ad accompagnare nel percorso bimbi ed adulti la musica e i canti di zampognari e cantori della tradizione popolare.

Commenti