Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: NESSUNA COMPAGNIA VUOLE ASSICURARE LA GALLERIA D’ARTE PROVINCIALE E L'ARCHIVIO QUASIMODO

MESSINA, 30/12/2011 - Il 1° Dipartimento Ufficio dirigenziale “Affari generali e istituzionali e Politiche culturali” Unità operativa “Attività e Beni culturali, Ambientali e Spettacolo” della Provincia regionale, con verbale di gara n. 621, ha proceduto all’espletamento della trattativa privata per l’affidamento della copertura assicurativa delle Opere d’Arte custodite all’interno della Galleria provinciale d’Arte moderna e contemporanea e dell’Archivio
Quasimodo per il periodo di anni uno da esperire con il criterio del prezzo più basso per un importo complessivo annuale a base d’asta di quindicimila euro, comprensivo di ogni onere ed imposta. Alla trattativa privata sono state invitate sette compagnie assicurative ma alla data del 28 dicembre 2011 non è pervenuta alcuna offerta.

MONGIUFFI MELIA: APPROVATA LA PERIZIA SOMMARIA E LA LETTERA D’INVITO PER L’ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI DI SOMMA URGENZA FINALIZZATI ALLA RICOSTRUZIONE DELLA SEDE STRADALE DELLA S.P. 11 IN CONTRADA AREAPOMO

Il 3° Dipartimento “Protezione civile e Difesa suolo” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 22 del 29 dicembre 2011, ha approvato la perizia sommaria e lo schema della lettera d’invito per la trattativa privata riguardante l’esecuzione degli interventi di somma urgenza per la ricostruzione della sede stradale della S.P. 11 in contrada Areapomo del Comune di Mongiuffi Melia. L’importo complessivo è di duecentosessantamila euro.

PALAZZO DEI LEONI: APPROVATO LO SCHEMA DEL BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE ORDINARIA E COATTIVA DELLA TASSA OCCUPAZIONE SPAZIO ED AREE PUBBLICHE (TOSAP), DELLE SANZIONI AL CODICE DELLA STRADA, DEI CREDITI DERIVANTI DA SENTENZE ED ATTI EQUIPARATI E DEI CREDITI

Il 1° Dipartimento Ufficio dirigenziale “Affari generali e Istituzionali, Legali, Politiche culturali e Scolastiche” Unità operativa “Legale e contenzioso – Studi e consulenze giuridiche” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 183 del 27 dicembre 2011, ha approvato lo schema del bando di gara e lo schema del capitolato d’appalto relativo all’affidamento in concessione del servizio di riscossione ordinaria e coattiva della Tassa Occupazione Spazio ed Aree Pubbliche (TOSAP-COSAP), delle sanzioni al Codice della Strada e dei crediti vantati dalla Provincia regionale nei confronti dei terzi ed, in particolare, quelli derivanti da sentenze e/o atti ad esse equiparati.

Commenti