Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

‘PENTAGRAMMA DELL’ANIMA’ DI ROSY DE FAZIO A REGGIO CALABRIA

“Pentagramma dell’anima” di Rosy De Fazio, docente di Lingue straniere a Reggio Calabria. Il libro, novantasei pagine, carta patinata, corredato di disegni d’autore originali, contiene cinquantasette poesie raggruppate in sei sezioni, ognuna delle quali è preceduta da un aforisma di un grande poeta o scrittore, che ne caratterizza la tematica
15/12/2011 - Col patrocinio del Comune di Reggio Calabria, la presentazione del volume di poesie “Pentagramma dell’anima” avrà luogo sabato 17 dicembre 2011, alle ore 16,30, nel Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio a Reggio Calabria.
Il programma prevede i saluti della Dott.ssa Ornella Cuzzupi, Presidente AISS (Associazione Innovazione Servizi Sociali) UGL Scuola e del Prof.re Angelo Santaromita Villa, Direttore Editoriale, gli interventi della Dott.ssa Loreley Rosita Borruto e della Prof.ssa Natina Cristiano Ippolito, nonché dell’autrice del libro “Pentagramma dell’anima” Prof.ssa Rosy De Fazio. Nel corso della presentazione eseguirà dei brani musicali il M° Carmelo Coglitore, per accompagnare la declamazione di alcune poesie tratte dal volume “Pentagramma dell’anima”.

Parte del ricavato della vendita del libro sarà devoluto all’Ente benefico Hospice “Via delle Stelle” di Reggio Calabria, che opera sul territorio per mezzo di una struttura residenziale socio-sanitaria che accoglie pazienti affetti da malattie evolutive in fase avanzata e che necessitano di cure volte al controllo dei sintomi, al miglioramento della qualità della vita, al sostegno psicologico e spirituale.

Con i suoi versi Rosy De Fazio coglie le bellezze del creato e l’armonia infinita in cui si incastonano la vita e soprattutto l’amore, molla che tutto fa muovere, gioia e dolore dell’esistenza umana, ma anche nostalgia e solitudine.
Dotata di grande sensibilità, la poetessa sente le emozioni in ogni loro sfumatura e attraverso le similitudini infonde un’anima alle poesie che rivelano maestria compositiva e descrittiva.

Dolcezza, struggimento, enfasi, passione esprimono i versi, che nella loro apparente semplicità rapiscono l’anima del lettore facendogli rivivere forti emozioni e percepire l’orizzonte esistenziale come modalità dell’essere.
La poetessa rifugge dall'ermetismo e rende partecipe il lettore delle sue ansie, delle sue sofferenze, delle sue attese usando la tecnica del neorealismo, che non tralascia una sceneggiatura in cui fanno da sfondo il mare, la luna, la terra con i suoi significativi elementi eletti a testimoni dei più intimi moti dell'animo.
In tutte le poesie c’è un'inclinazione elegiaca, sottesa a un costante sogno d'amore, che rischiara le ombre inquiete della vita. Nella profondità del sentimento si ravvisa un sensibile pensiero poetante che travalica l'orizzonte dell'essere e del sogno.

Il Direttore Editoriale
Dott. Angelo Santaromita Villa

Commenti