Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAPONARA: MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETÀ PER GLI ALLUVIONATI

Villafranca (Me), 28/12/2011 - Per non dimenticare. Il Comune di Saponara, Tradimalt, azienda leader in Sicilia nella produzione di malte premiscelati per l'edilizia, in collaborazione con il comitato provinciale dell’Unicef ha organizzato la manifestazione “ Stelle come Te” .
Una festa di Natale per rallegrare i bambini del territorio, innocenti spettatori di un Natale inevitabilmente triste. Tradimalt ha così organizzato, lunedì 26 dicembre a partire dalle 17 nella piazza di Saponara, un evento espressamente pensato per i più piccoli, coinvolgendo animatori in costume Disney, gonfiabili, giochi, zucchero filato, pop corn, e tanto altro. Ad allietare i più piccoli i tanti doni offerti nel corso della serata.

La piazza di Saponara, si è cosi trasformata in un gigantesco parco giochi, con protagonista la slitta di Babbo Natale. Nella piazza adiacente, all'insegna della musica e dell'intrattenimento solidale: insieme ad artisti, gruppi locali ed ospiti noti, i presentatori - Paolo Inglese e Maurizio Licordari - si sono dati il cambio in una staffetta lunga e impegnativa, alternando il ricordo più doloroso allo slancio verso una nuova positività.

Ninni Bruschetta (Squadra Antimafia Palermo Oggi, Distretto di Polizia, I cento passi e Mio fratello è figlio unico) e Alfredo Li Bassi, sul palco a dare il loro contributo alle popolazioni colpite dal disastro. Una teca trasparente, ha raccolto le donazioni di un pubblico numeroso, partecipe e coinvolto. “ Un piccolo gesto d’amore – ha spiegato l’Amministratore Unico di Tradimalt – Giuseppe Coniglio- per tenere accesi i riflettori sulle zone colpite da questo dramma. Adesso, bisognerà rimboccarsi le maniche e guardare al futuro. Sarà compito di ognuno, supportare questo paese nelle sua rinascita economica”.

Commenti