Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SCELTA GIOVANE, A TREMESTIERI ETNEO GIUSEPPE FERLITO COORDINATORE

Giuseppe Ferlito, dirigente sindacale per FIM CISL in ST Microelectronics
Catania 28/12/2011 - - Il movimento Scelta Giovane, di cui è leader Daniele Capuana, ieri durante una riunione di direttivo a Tremestieri Etneo, ha designato Giuseppe Ferito, dirigente sindacale per FIM CISL in ST Microelectronics, coordinatore comunale a Tremestieri Etneo. A ratificare la nomina il vice coordinatore del collegio elettorale di Trecastagni Antonella La Rocca.
“La nomina – dichiara Antonella La Rocca – rientra nel quadro di organizzazione del movimento nella Provincia di Catania, anche in vista delle prossime tornate elettorali proprio a Tremestieri Etneo. “La scelta di Giuseppe Ferlito– continua Antonella La Rocca, non è per nulla casuale: abbiamo indicato una giovane persona, intraprendente e competente per dare un segnale di dinamismo e rinnovamento forte alla comunità di Tremestieri ed al vecchio sistema politico in prospettiva del necessario ricambio generazionale nella classe politica dirigente del Paese“.

“Sono molto soddisfatto – dichiara il nuovo coordinatore comunale di Scelta Giovane Giuseppe Ferlito – perché questo incarico è un riconoscimento che proviene direttamente dai dirigenti e simpatizzanti di Tremestieri che hanno scelto la mia persona a dirigere il movimento. Sul piano politico, lavoreremo affinché nei prossimi giorni in Scelta Giovane Tremestieri venga organizzato la nomina del comitato direttivo, per affrontare la stesura di un programma elettorale e le future strategie in vista delle ormai imminenti elezioni amministrative”.
“ Siamo convinti, - conclude il presidente provinciale Davide Tutino , che la politica debba scendere tra le persone e per le persone, pertanto chiediamo a tutti coloro che vogliono mettersi in gioco e, se condividono il nostro modo di fare politica, di aiutarci a crescere con le loro iscrizioni e le loro candidature”.

CATANIA : AFFONDA ANCHE L’ISOLA ECOLOGICA DI VIA T. TASSO

Catania 28/12/2011 - Costruita , non completata e poi chiusa. Queste le sorti dell’isola ecologica di via Torquato Tasso a Catania, afferente alla ottava municipalità (SAN LEONE RAPISARDI).

Una struttura enorme, in grado di poter alleggerire il carico dei rifiuti nel capoluogo etneo, in cui la produzione dei rifiuti è molto alta (in media 748,3 chilogrammi di spazzatura l’anno per abitante) e la percentuale di raccolta differenziata ancora ferma a cifre ridicole – si parla del 6 per cento appena contro il 31 per cento della media nazionale – come attestato da Legambiente che, nel rapporto Ecosistema urbano 2011, confina la città all’ultimo posto nella classifica di vivibilità dei centri urbani con più di 200 mila abitanti.

I dirigenti comunali nel catanese di Scelta Giovane, Marcello Incardona , Roberto Sanfilippo e Santo di Benedetto, denunciano l'ennesimo spreco di denaro pubblico da parte del Comune di Catania che tanto pubblicizza e decanta la corretta gestione dei rifiuti con distribuzione di sacchetti per la differenziata, anche con pesanti sanzioni per i cittadini nel caso in cui si gettino l’immondizia fuori orario, che però tuttavia, non mostra altrettanto rigore nella gestione di quegli strumenti in grado davvero di produrre una svolta nella gestione della nettezza urbana.

“Abbiamo bisogno di risposte certe e rapide , continua il presidente della VIII municipalità di Scelta Giovane Marcello Incardona . L’amministrazione comunale deve indicarci come intenderà procedere per la rivalutazione e l’attivazione delle varie isole ecologiche presenti a Catania, mai completate e messe in funzione”.

Commenti