Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A CASTROREALE L'ORCHESTRA SUONA CON L'INDENNITA' DEL SINDACO LETO

Castroreale, concerti natalizi organizzati e realizzati con i fondi derivanti dall’indennità non percepita che il sindaco, Salvatore Leto, destina in parte alle attività culturali. Si esibirà, l’orchestra etnica “Ruggero Settimo” con un repertorio ispirato alla tradizione popolare siciliana
Castroreale (Me), 10/01/2012 - Mercoledì 11 gennaio alle ore 18.30 nell’auditorium del SS. Salvatore, si terrà l’ultimo dei concerti natalizi organizzati dall’Associazione Culturale Sinafia e realizzati con fondi derivanti dall’indennità non percepita che il sindaco, avv. Salvatore Leto, destina in parte alle attività culturali. Si esibirà, l’orchestra etnica “Ruggero Settimo” con un repertorio composto dal maestro Rosario Rifici ed ispirato alla tradizione popolare siciliana. Sul palcoscenico: Daria Grillo, flauto, Andrea Benedetto, clarinetto, Elisa Baglieri, violino, Rosario Rifici, fisarmonica e voce, Santino De Pasquale, chitarra, Antonino Gambino, contrabbasso, Davide Campagna, percussioni.

Commenti