Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A CASTROREALE L'ORCHESTRA SUONA CON L'INDENNITA' DEL SINDACO LETO

Castroreale, concerti natalizi organizzati e realizzati con i fondi derivanti dall’indennità non percepita che il sindaco, Salvatore Leto, destina in parte alle attività culturali. Si esibirà, l’orchestra etnica “Ruggero Settimo” con un repertorio ispirato alla tradizione popolare siciliana
Castroreale (Me), 10/01/2012 - Mercoledì 11 gennaio alle ore 18.30 nell’auditorium del SS. Salvatore, si terrà l’ultimo dei concerti natalizi organizzati dall’Associazione Culturale Sinafia e realizzati con fondi derivanti dall’indennità non percepita che il sindaco, avv. Salvatore Leto, destina in parte alle attività culturali. Si esibirà, l’orchestra etnica “Ruggero Settimo” con un repertorio composto dal maestro Rosario Rifici ed ispirato alla tradizione popolare siciliana. Sul palcoscenico: Daria Grillo, flauto, Andrea Benedetto, clarinetto, Elisa Baglieri, violino, Rosario Rifici, fisarmonica e voce, Santino De Pasquale, chitarra, Antonino Gambino, contrabbasso, Davide Campagna, percussioni.

Commenti