Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

EMAIL.IT: IL TEMPO REALE È FISICO, PSICOLOGICO O BARZELLETTA?

"Goditi le feste: alla burocrazia pensiamo noi! Scegli la PEC di Email.it". Vorrà dire che la posta vi arriverà solo dopo le feste?
10/01/2012 – La lezione sul tempo reale oggi ce la darebbe di certo Luciano De Crescendo. Si, un intellettuale ‘grecista’ come lui ci spiegherebbe in quale secolo è nato il ‘tempo reale’ e come si è sviluppato nel... tempo, fino a giungere fino a noi. E in quest’epoca, in cui una email (ad esempio)  può giungere a noi ancora prima d’essere stata spedita, perché tanto veloce e indesiderata da ritrovarcela nel nostro Outlook come un dardo fulminante, vi è ancora un provider o come preferiscono chiamarsi, che la posta elettronica la consegna in giornata, forse (ma non è sicuro).

E’ http://www.email.it/ o Virgilio Aziende (non si capisce bene), il cui servizio di recapito della posta è davvero incredibile: non scarica con Outlook e seppure si tenta di accedervi direttamente dal sito internet le operazioni avvengono con esperante lentezza e con notevoli difficoltà. Un disastro avvilente e ingiustificato (oltreché ingiustificabile). Non si tratta di un disservizio sporadico ma ripetuto, abituale e reiterato nel tempo e negli anni.

E il tempo reale, allora? E’ per questo che vorremmo intervistare Luciano De Crescenzo. Lui ci dirà se esiste pure il tempo reale fisico e quello psicologico. Con questo servizio, certo, il tempo reale rischia di trasformarsi una una promessa.

Stiamo chiedendo ai nostri corrispondenti di inviarci la posta su un nuovo indirizzo, che recapita la posta in tempo reale. Ma forse esiste pure il tempo ‘baronale’? Quel che è certo è che 'sbagliare' provider può trasformarsi in una brutta avventura, dalla quale uscire è possibile ma richiede tempo e amarezze.

Commenti