Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PALLAVOLO MESSINA: TREDICESIMO SUCCESSO CONSECUTIVO SUL CAMPO DELLA VOLO VIRTUS LAMEZIA

Messina, 23/01/2012 - Il tredicesimo successo consecutivo su tredici partite disputate, conquistato sul campo della Volo Virtus Lamezia, vale il titolo di campione d’inverno per la Pallavolo Messina. Ed è la terza vittoria in fila ottenuta in rimonta per i peloritani, che dopo Tremestieri e Lauria ribaltano ancora una volta il risultato passando da uno svantaggio di 2-1 al 3-2 finale.

Costretto a fare meno in extremis di Maccarone e Boscaini (entrato solo nel quarto set), Rigano si affida a Caravello e Garofalo. L’inizio sembra dire che Messina è in grado farcela. I giallorossi sono più propositivi, sbagliano qualche pallone di troppo in attacco ma i calabresi peccano di aggressività, così il primo set premia gli ospiti (21-25). Nei due set successivi arriva però la reazione veemente dei padroni di casa, che alzano il muro e mandano in sofferenza la capolista. Ferraro affonda i colpi e porta a casa un secondo game molto combattuto (25-20), mentre nel terzo Messina sbanda completamente (solo 7 attacchi propri a segno e un muro) lasciando a Lamezia i primi punti della partita.

La sfida appare completamente in discesa per la Volo Virtus che deve però fare i conti con l’ormai “consueta” reazione di rabbia e cuore della prima della classe. Il quarto tempo risulta sconsigliato ai deboli di cuore, seppur molto spettacolare ed equilibrato. Dal 20-20 la compagine lametina prova l’affondo raggiungendo il 24-22: basterebbe un punto per sconfiggere Messina per la prima volta in questo campionato, ma Scopelliti e soci non mollano e rispediscono al mittente due tentativi di match ball, prima di raggiungere il tie break. Le emozioni si susseguono ma al quinto set è Messina che afferra in pugno l’inerzia del match e vola senza commettere errori. Lamezia ha una folata d’orgoglio e si avvicina fino al 10-11, ma non basta per fermare la squadra campione d’inverno.

La Pallavolo Messina, infatti, attende l’esito del match tra Eklissèocchiali Trapani e Giarratana, ma si fa forte del quoziente vittorie che gli consegna il primo posto solitario anche se i ragusani conquistassero tutti e tre i punti in palio nella gara odierna. La banda di Gianpietro Rigano chiude il girone d’andata da formazione imbattuta e guarda avanti con fiducia verso la seconda parte del torneo, pur nella consapevolezza che c’è ancora molto da lavorare.

VOLO VIRTUS LAMEZIA – PALLAVOLO MESSINA 2-3
(21-25 / 25-20 / 25-19 / 25-27 / 11-15)

VOLO VIRTUS LAMEZIA: Colloca (4), Notaris, Gurnari, Farrelli, Cittadino, Ferraro (25), Manolo (9), Porfida (16), Calabrò (7), Mercuri, Galiano (6), Ferraro (L). All. Colloca
PALLAVOLO MESSINA: Scopelliti (6), Maccarone, Nicosia N., Garofalo R. (15), Russo, D’Andrea N. (11), Balsamo (3), Caravello (17), Boscaini (8), D’Andrea F., Nicosia F. (L), Arena (12). All. Rigano

Arbitri: Ferdinando Giordani e Marco Giuseppe Straniero

Risultati tredicesima giornata: Nicodemo Lauria – Catanzaro pallavolo nd; Algoritmi Tremestieri – Nat. Energie Rinn. Lagonegro 3-0; De Seta Casa Cosenza – Callipo Vibo Valentia; Volo Virtus Lamezia – Pallavolo Messina 2-3; Mondo Giovane – Gruppo Buono Leonforte 3-0; Eklissèocchiali Trapani – Giarratana; Csain club Ragusa – Essepiauto Mazara 3-0.
Classifica: Pallavolo Messina 35; Giarratana volley* 32; Nicodemo Lauria 31; Algoritmi Tremestieri 23; Volo Virtus Lamezia 21; De Seta Cosenza* 20; Mondo Giovane 19; Eklissèocchiali Trapani*, Csain club Ragusa 16; Gruppo Buono Leonforte 15; Callipo Vibo Valentia* 13; Energie Rinnovabili Lagonegro 12; Catanzaro pallavolo 7; Essepiauto Mazara 4

Commenti