Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A S. AGATA MILITELLO: UN MILIONE CONTRO IL DISSESTO NEL TORRENTE CANNAMELATA

Palermo, 11 gen. 2012 - E' stato emanato dall'assessorato regionale Territorio e Ambiente un decreto riguardante la linea di intervento del FESR 2007-2013, "Interventi per il miglioramento dell'assetto idrogeologico", per un progetto esecutivo che avvia lavori nel messinese per un ammontare di un milione e 168 mila euro di fondi comunitari. Il provvedimento scaturisce dall'"Accordo di programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico", stipulato tra il ministero dell'Ambiente e l'assessorato regionale al Territorio nel 2010.

Si tratta del progetto riguardante la "difesa del centro abitato zona ovest torrente Cannamelata", nel comune di Sant'Agata di Militello (ME).

Commenti