Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


SOGAS, RICEVUTO: “AVVIATE REGOLARMENTE LE PROCEDURE PER LA CESSIONE DELLE QUOTE”

SERVIRAIL: IL ‘CITTÀ DI MESSINA’ AL FIANCO DEGLI EX LAVORATORI

VERTENZA “SERVIRAIL”: FRANCILIA INVOCA INTERVENTI FORTI IN DIFESA DEI CUCCETTISTI

TORTORICI. IL COMUNE SFORA IL PATTO DI STABILITÀ MA IL SINDACO ANNUNCIA NUOVE ASSUNZIONI DI PRECARI

“TAOARTE”. RICEVUTO: “NON UNO MA TANTI DIRETTORI ARTISTICI, PER RILANCIARE LA RASSEGNA”

SCELTA GIOVANE FA FELICI I BAMBINI DI LIBRINO CON GIOCATTOLI E MATERIALE DIDATTICO

BARCELLONA BASKET: INFORTUNIO A LUKAUSKIS, ALCUNE PRECISAZIONI

MILAZZO: IL TAGLIO DEL GETTONE DI PRESENZA DOPO QUELLO DEI PERMESSI RETRIBUITI

Commenti