Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“SPORT A SCUOLA CON IL CUS”, PROGETTO SCOLASTICO DEL CUS MESSINA

Conferenza Stampa di presentazione (Mercoledi 11/01/2012)
Alle ore 9.30 di oggi (Mercoledi 11 Gennaio 2012), presso il Salone delle Bandiere di
Palazzo Zanca, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Progetto
Scolastico “SPORT A SCUOLA CON IL CUS”, ideato dal CUS Messina, presieduto dal
Dott. Sergio Cama.

La presentazione è stata indetta e presieduta dall’Assessore alla Pubblica Istruzione
del Comune di Messina, Dott. Salvatore Magazzù, che ha invitato i responsabili del
CUS per presentare questo progetto rivolto a tutte le scuole elementari e medie di
Messina; SPORT A SCUOLA CON IL CUS, precisa l’Assessore Magazzù e sottolineano i
Responsabili del CUS intervenuti (Dott. Leonardo Berti, Prof. Roberto Tracuzzi e Prof.
Gabriele Rinaldi), è un piano di lezioni rivolte a tutti gli alunni delle scuole
elementari e medie di Messina, che, in orario extracurriculare, potranno essere
seguiti direttamente nell’Istituto Scolastico dai tecnici qualificati del CUS, con lo
scopo di avviare alla pratica motoria e sportiva anche i più piccoli, ed avvicinare le
scuole ed i ragazzi alla realtà cussina; il progetto, prevede infatti, una lezione al
mese presso le strutture sportive del CUS (Complesso Sportivo Primo Nebiolo), dove
gli alunni potranno cimentarsi nella pratica delle discipline sportive che impegnano i
padroni di casa a livello federale, usufruendo, inoltre, dei servizi di trasporto gratuiti
garantiti dal CUS in collaborazione con il Comune di Messina.

In conclusione, si tratta di una proposta totalmente gratuita, che il CUS ha il piacere
di offrire alle scuole messinesi coadiuvato dal Comune di Messina, dal
Provveditorato agli Studi di Messina e dal CONI Provinciale di Messina, pronti a
garantire una totale collaborazione per contribuire alla diffusione della pratica
sportiva nelle scuole.

Il culmine del progetto è rappresentato da 2 giornate sportive: si tratta della “Sprint
CUP”, competizioni di Atletica Leggera rivolte alle scuole elementari e medie, che
offrono la possibilità ai giovani talenti di usufruire di borse di studio sportive,
garantendo la frequenza gratuita per l’anno successivo nella squadra cussina di
Atletica.
CUS MESSINA

Commenti