Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

UN CONCERTO PER LAURA SALAFIA, PARALIZZATA DA UN PROIETTILE VAGANTE DURANTE UNA SPARATORIA DI MAFIA

Palazzolo, 09/01/2012 - Il primo concerto del 2012 di Carmelo Salemi, artista originario di Sortino che suona il friscalettu, è stato dedicato alla concittadina Laura Salafia, la studentessa rimasta paralizzata a causa di un proiettile vagante durante una sparatoria di mafia. Sul palcoscenico del disco club Odeon di Palazzolo giovedì sera, si sono esibiti Carmelo Salemi & Tarabballà che ha presentato l’ultimo lavoro discografico dal titolo "Le danze di Syraka", un progetto cantautorale scritto ed eseguito dalla voce dell’artista sortinese. Il concerto, organizzato ed allestito dal Centro Studio Ibleo con la collaborazione di tanti giovani che amano il territorio di Pantalica e tutti gli Iblei, è stato patrocinato dall’assessorato provinciale alle Politiche giovanili della Provincia Regionale di Siracusa, guidato da Niky Paci.

Molti i fan arrivati da varie province siciliane e dai comuni iblei che per due ore hanno seguito e applaudito Carmelo Salemi. Durante il concerto Carmelo Salemi ha toccato vari argomenti legati ai tanti problemi sociali tratti da fatti di cronaca fino alla triste storia di Laura Salafia, la studentessa sortinese rimasta paralizzata a causa di un proiettile vagante durante una sparatoria di mafia. L'artista ha dedicato il brano "Bella a la festa vai" a Laura, un vero inno alla vita. “La forza con cui Laura –ha detto l’artista - sta combattendo giorno per giorno attraverso la sua forza interiore, sta diventando il punto di riferimento per tanti giovani, un messaggio di speranza anche se a volte gli eventi ci piombano addosso. Vai avanti Laura”. Ad accompagnare l’artista sul palcoscenico per oltre tre ore sono stati Laura e Eliana Sfilio (voce e danza), Danilo Buccheri (chitarra), Mirko Augello (batteria e percussioni), Biagio Martello (contrabbasso), Gabriele Agosta (tastiere e chitarra).

Commenti