Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BARCELLONA P.G.: OSPEDALE “CUTRONI ZODDA”, IL PRONTO SOCCORSO RESTERÀ ATTIVO

Messina, 20/02/2012 - Il Pronto Soccorso dell’Ospedale “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto non chiuderà. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, infatti, smentisce categoricamente quanto riportato dagli organi di stampa circa un rischio di chiusura del Pronto Soccorso, paventato dall’assessore Domenico Scolaro in base ad una non identificata voce che richiama un’altrettanto non identificata riunione tra i sindacati e i dirigenti dell’ASP Messina.

Un rappresentante delle istituzioni, sottolinea la stessa Azienda, dovrebbe riferire fatti e/o atti amministrativi a supporto delle proprie affermazioni piuttosto che dare notizie tendenziose, allarmistiche e prive di fondamento.
A tale proposito, dunque, il Commissario Straordinario dell’ASP Messina, dott. Francesco Poli, nel rassicurare i cittadini, ribadisce che l’offerta sanitaria del “Cutroni Zodda” sarà puntualmente riferita a tutti i reali fabbisogni della comunità mediante l’istituzione dei servizi previsti dalla legge regionale n. 5/2009.

Commenti