Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GALATI MAMERTINO: DI BETTA, EFFICACI INTERVENTI DI DIFESA DOPO IL DISTACCO DEI MASSI

Palermo, 22 feb. 2012 - Il distacco di alcuni massi di notevoli dimensioni dal costone roccioso al di sotto del castello che sovrasta Galati Mamertino (ME), verificatosi alcuni giorni fa,avrebbe potuto provocare gravi danni a persone e cose. Il sistema di protezione del versante sottostante realizzato dal Comune con il finanziamento del dipartimento Ambiente della Regione siciliana, con il POR 2000-2006, ha funzionato perfettamente.

"E' la riprova - commenta l'assessore regionale al Territorio e Ambiente, Sebastiano Di Betta - che gli interventi di messa in sicurezza,approvati dal servizio difesa del suolo dell'assessorato, sono efficaci e fondamentali per il contenimento del rischio idrogeologico. Gli uffici continuano l'aggiornamento dei 127 Piani di assetto idrogeologico, fondamentale per la conoscenza del territorio. Ma per finanziare i progetti presentati dai comuni nelle aree a rischio - ha concluso - e' necessario incrementare considerevolmente gli stanziamenti previsti all'interno del Fesr 2007-2013".

Commenti