Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: RINVIATO IL CONVEGNO “I GIOVANI E LE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI”

Messina, 12/02/2012 - L’UOC di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Messina è stata costretta a rinviare a data da destinarsi il convegno “I giovani e le Malattie sessualmente trasmissibili” previsto per lunedì 13 febbraio, presso il Comune di Messina, a causa di problemi sopraggiunti ad alcuni relatori invitati.

L’UOC ringrazia tutti coloro che hanno aderito e le istituzioni che sostengono la diffusione di tematiche riguardanti la salute collettiva. Inoltre, ribadisce che l’iniziativa è stata solo posticipata, in attesa di conciliare nuovamente gli impegni di chi dovrà intervenire con quelli dell’organizzazione.

Commenti