Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OLIVERI: ALLA PROVINCIA REGIONALE L'AUMENTO DEI TUMORI NELLA ZONA TIRRENICA MESSINESE

Comunicazione dei Consiglieri Provinciali UDC per il Terzo Polo. Segnalazione problematiche ambientali e di salute pubblica: COMUNICAZIONE dei consiglieri provinciali UDC per il terzo polo, Rosario Sidoti, Matteo Francilia e Salvatore Fiore
MESSINA, 07/02/2012- «I consiglieri provinciali del gruppo UDC per il Terzo Polo, Rosario Sidoti, Matteo Francilia e Salvatore Fiore hanno
presentato oggi al Presidente della Provincia Regionale di Messina on. Nanni Ricevuto una segnalazione sulle problematiche ambientali e di salute pubblica che si sono verificate nei comuni della zona tirrenica della provincia.

In considerazione della lettera aperta del 26 gennaio scorso del consigliere comunale di Oliveri Sergio Lembo, si evidenzia come nell’ultimo decennio nella zona siano aumentati i casi di tumore e come questa coincidenza sia acuita dal disagio di una comunità non adeguatamente informata ed assistita.

I consiglieri sottolineano la non conoscenza di aggiornati registri tumorali redatti dall’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRT) che raccolgono informazioni dalle strutture ospedaliere, dai medici di famiglia, dalle ASP e dalla Regione.

I consiglieri Sidoti, Francilia e Fiore impegnano il Presidente on. Nanni Ricevuto a farsi carico presso l’Assessorato Regionale alla Salute e a tutte le autorità istituzionali di verificare e controllare i registri redatti dall’AIRT e per potere così dare risposta ai tanti interrogativi di una comunità preoccupata e spaventata».

Commenti

  1. Ma l'UDC è già in campagna elettorale? ALmeno però non su questi argomenti importanti...vi prego!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.