Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RONDE DI GIOIOSA MAREA, IL 17 E 18 MARZO LA SECONDA EDIZIONE

Avrà luogo sabato 17 e domenica 18 marzo la seconda «Ronde di Gioiosa Marea», sostenuta dal comitato libero di appassionati e piloti locali con l’organizzazione tecnica della messinese «Eagles Racing» e dell’Automobile Club Peloritano

Gioiosa Marea (Me), 11/02/2012 - Dopo il successo all’edizione d’esordio, il gruppo dei promotori ha immediatamente iniziato ad adoperarsi per la competizione del 2012 accrescendo la manifestazione, diventata un valido volano di promozione sportiva e valorizzazione territoriale riguardo un tratto del territorio nebroideo ricco di storia, cultura e tradizione prospiciente le Isole Eolie.
«Allorquando ci siamo resi conto del successo riscosso dalla gara del 2011 abbiamo subito iniziato a pensare alle edizioni future. – ha esordito il dott. Ignazio Spanò, Sindaco di Goiosa Marea – Lo scorso anno seppur con le incognite di un’edizione all’esordio, la corsa è stata un grande momento di spettacolare sport, che ha portato il nostro territorio al centro dell’attenzione». La municipalità gioiosana è divenuta capo-fila della squadra formata da partner pubblici e privati in continua espansione, che hanno confermato il proprio supporto alla competizione: tra questi vi sono l’Assessorato allo Sport della Regione Siciliana ed il Comune di Montagnareale.

Si lavora sui particolari dell’appuntamento di metà marzo, per il quale è auspicata un’ingente partecipazione di piloti ad alto livello provenienti da tutta Italia ed anche da oltre confine.
Lo scorso anno a scolpire per primo il proprio nome nell’albo d’oro è stato l’equipaggio formato dal romano Fabio Angelucci, navigato dall’esperto Massimo Cambria di San Pier Niceto, sulla Peugeot 206 WRC della «Tam-Auto». Al secondo posto dopo un’avvincente lotta si è classificato lo svizzero Max Beltrami, navigato da Vittorio Sala al volante della Citroen Xsara WRC, che hanno gareggiato con il tenace pilota di casa portacolori «Tirreno Corse» Carmelo Molica Franco, il quale ha debuttato al volante della Abarth Grande Punto, affiancato regolarmente dal santangiolese Tino Pintaudi.

Foti Rodrigo

Commenti

  1. se le auto da corsa passeranno nel centro di gioiosa e anche nella strada di galbato forse, prima, qualche buca verrà tappata!!!Non ci sono i soldi per tappare le buche, però per la gara ci sono!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.