Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


TRENO DERAGLIA VICINO TAORMINA PER UNA FRANA, FERITI I MACCHINISTI

METEO SICILIA 22 - 23 FEBBRAIO 2012: TEMPORALI, VENTI FORTI E SCUOLA CHIUSE OGGI

PREVISIONI METEO DAL 22 AL 25 FEBBRAIO 2012

CAPO D'ORLANDO: L'80% DELLE SANZIONI E DELLE PATENTI RITIRATE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA
CC Messina Sud
CAPIZZI E NOVARA DI SICILIA: 51ENNE E 34ENNE ARRESTATI

S. AGATA MILITELLO: 7 PERSONE DENUNCIATE DAI CARABINIERI NEI CONTROLLI DI CARNEVALE

DA MISTRETTA A TAORMINA, LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA NELLE SCUOLE SUPERIORI

MILAZZO: UNA PETIZIONE ALL’UE SU AMIANTO E INQUINAMENTO
 

Commenti