Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ALBERTO TOMBA CHIUDE GLI ASSOLUTI DI SCI DI ROCCARASO E APRE SULLE PROSSIME ELEZIONI IN FEDERAZIONE

Alberto Tomba chiude i Campionati Italiani Assoluti di sci di Roccaraso e si esprime anche sulle prossime elezioni in Federazione

ROCCARASO 23 Marzo 2012 – Alberto Tomba, ex campione del mondo di sci è arrivato ieri nella località abruzzese dove sono in corso i Campionati Italiani Assoluti di sci e ha premiato i vincitori della giornata. Sulle prossime elezioni per la nomina del presidente FISI, come già in alcune dichiarazioni apparse sulla stampa recentemente, conferma la sua fiducia e stima per il suo storico preparatore tecnico: «Flavio Roda è 40 anni che lo conosco, faceva parte del Comitato poi l’ho ripreso nel mio staff gli ultimi anni. Ne sa tanto tanto di parte tecnica». Alberto Tomba si esprime positivamente anche su Conci, riconoscendogli una buona preparazione commerciale e amministrativa.

Commenti