Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


COMUNE MESSINA: STAMATTINA PROTESTA DEI LAVORATORI DEI SERVIZI SOCIALI SENZA STIPENDIO DA MESI

SANT’AGATA DI MILITELLO E CAPO D’ORLANDO: APERTI GLI UFFICI DECENTRATI DELLA PROVINCIA REGIONALE

MESSINA: CAF CISL, AL VIA LA CAMPAGNA FISCALE 2012

SALVATORE GIULIANO, MUSICAL DI DINO SCUDERI TORNA IN SCENA DA RIETI A  CATANIA
manifesto eventi collaterali light
ART FACTORY AL CENTRO FIERISTICO LE CIMINIERE DI CATANIA

COUS COUS FEST PREVIEW, DALL’1 AL 3 GIUGNO A SAN VITO LO CAPO, SI SCEGLIE LO CHEF DEL TEAM ITALIANO

UN SECOLO D’ARTE IN SICILIA ALLE FAM DI AGRIGENTO, NOVECENTO SICILIANO ANTOLOGIA VISIVA

MAFIA: JOE PETROSINO ANTESIGNANO DELLA LOTTA A COSA NOSTRA

Commenti