Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GERMANÀ-GAROFALO(PDL): CONGRESSO PROVINCIALE GRANDE FESTA DEL NOSTRO POPOLO PER IL RADICAMENTO SUL TERRITORIO

Messina, 04/03/2012 - "Il popolo della libertà protagonista anche a Messina che ha risposto al richiamo e si è stretta intorno al nostro grande progetto di rinnovamento e cambiamento. La sala gremita e affollata è la dimostrazione - dichiara Germanà - della compattezza di tutti coloro che continuano a credere nei nostri valori e nella grande casa dei moderati".
Fa eco l'onorevole Garofalo che continua sottolineando ch "si ritorna a vivere e impegnarsi per il territorio per strutturare il partito e superare uniti una grande prova di democrazia e partecipazione che trova la prioritaria identità nel diritto alla libertà".
I due deputati concludono all'unisono con il riferimento alla "stagione inaugurata dal Segretario Angelino Alfano che attraverso i Congressi Provinciali rilancia la necessità di porre a fondamento regole certe quale garanzia di radicamento e strumento indispensabile per combattere il diffuso sentimento dell'antipolitica".

Commenti