Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO, CONO BRUNO PRESENTA LA LISTA 'UNITI PER BROLO'

Brolo (Me), 23/04/2012 - Si è svolto ieri, giorno 22 aprile 2012, l’incontro promosso dal candidato a Sindaco di Brolo il Dott. Cono Bruno, presso la struttura del Palatenda, che ha visto protagonisti tutti i rappresentanti della lista a sostegno “Uniti per Brolo”.
Una presentazione decisiva avvenuta in un clima di collaborazione e confronto, un’occasione di costruttivo scambio dialettico fondato sulla premessa di un incessante impegno a favore della comunità che si è dimostrata coinvolta ed interessata, valutando in maniera scrupolosa le proposte contenute nel programma del Dott. Bruno.
L’ottima affermazione della lista a sostegno del Dott. Bruno è attestata dal dato incontrovertibile della partecipazione e della presenza di tutti coloro che, liberi da pregiudizi e da decisioni preconfezionate, hanno decretato il successo dell’incontro e hanno reso ancor più tangibile il loro contributo ed appoggio ai candidati della lista ulteriormente motivati da una risposta così favorevole da parte della cittadinanza incline al cambiamento ed alla condivisione di nuovi progetti.

Un’alternanza di stati d’animo in un vortice di emozioni che hanno costituito l’anima della campagna elettorale condotta da i componenti della lista “uniti per Brolo” che con forza e vigore in più sedi, hanno fatto all’appello all’urgenza del cambiamento per produrre un miglioramento, senza cedere a chimeriche illusioni o a retorici ed irrealizzabili slogan elettorali, mostrando invece un forte senso di responsabilità e spirito di solidarietà, secondo un approccio pragmatico indispensabile per offrire risposte concrete e rispondere in maniera realistica alle esigenze dei brolesi.

Va comunque rilevato che l’acme della manifestazione è stato raggiunto durante gli interventi dei due Consiglieri uscenti della minoranza, un tripudio di passione ed energia hanno accompagnato le parole della candidata Irene Ricciardello che ha conquistato una platea assorta che con attenzione ha ascoltato Gaetano Scaffidi Lallaro, due figure di riferimento in grado di trascinare l’uditorio contagiato dal loro entusiasmo e dalla voglia di continuare a fare.