Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


CAPO CALAVÀ SCONVOLTO L’ARENILE DALL’IMPETO DELLE MAREGGIATE, MINACCIATA LA STAGIONE TURISTICA

DELEGAZIONE DI SPIAGGIA DI PATTI: VISITA DEL COMANDANTE DELLA CAPITANERIA DI PORTO

METEO SICILIA 14 - 15 APRILE 2012: PRECIPITAZIONI A CARATTERE TEMPORALESCO

XIV SETTIMANA DELLA CULTURA, PURE QUEST’ANNO LA SOPRINTENDENZA DI MESSINA SARÀ PARTE ATTIVA

“DISSESTO IDROGEOLOGICO NEL TERRITORIO DI MESSINA”, UN CONVEGNO DI STUDIO SU REALTÀ E PROGRAMMI

MISTRETTA: LUNEDI’ LA CONSEGNA DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DEL LICEO CLASSICO “A. MANZONI”

MILAZZO, 4° CORTEO PER LA DIFESA DELLA SALUTE E LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE

COLETTA: “GIOVANNI PRINCIOTTA IO LO SOSTENGO E VI SPIEGO PERCHÉ”
 

Commenti