Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MATASSO (PSI): "BENE L'INTERVENTO DELLA MAGISTRATURA SULLA VICENDA DEI TUNISINI RIMPATRIATI"

Palermo, 20 aprile 2012 - «La notizia dell’apertura di un fascicolo di indagine, da parte della Procura di Civitavecchia, sulla triste vicenda che ha visto come involontari protagonisti due immigrati tunisini, rimpatriati su un volo di linea in condizioni inumane, con la bocca tappata dal nastro adesivo ed i polsi bloccati da alcune fascette, è un monito a quanti in Italia credono di poter calpestare i più elementari diritti umani».

Lo ha affermato il responsabile nazionale per l’immigrazione del Psi, Antonio Matasso, durante un incontro in cui l’esponente socialista ha espresso la solidarietà del Psi alla comunità tunisina residente a Palermo. Matasso ha altresì dichiarato che «il Partito Socialista promuoverà una campagna per il rispetto dei diritti umani dei migranti, a partire dai Centri di identificazione ed espulsione».