Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: ASTUTO SORVEGLIATO SPECIALE IN VESPA SENZA PATENTE, ARRESTATO

Messina, 24 aprile 2012 - Ancora un proficuo intervento quello portato a termine nella giornata di ieri dai Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, che hanno assicurato alla giustizia un 31enne, già noto alle Forze dell’Ordine, per violazione delle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiornocui è sottoposto.

Il 31enne è stato individuato dai militari di una pattuglia dell’Arma di Messina Sud, mentre, intorno alle 17:00 di ieri pomeriggio, stava transitando nella via La Farina di Messina, alla guida di un motociclo.

Al prevenuto è stato intimato l’ALT e, a quel punto, i militari dell’Arma, a seguito di un accurato esame dei documenti forniti, hanno constatato trattarsi di ASTUTO Vincenzo, nato a Messina cl. 1980, pregiudicato, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune peloritano.

Nella circostanza, atteso che tra le prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione vi era quella di non commettere reati e che, invece il citato ASTUTO Vincenzo, ponendosi alla guida del motociclo senza la patente, peraltro revocatagli nell’anno 2004 dalla Prefettura di Messina, è incorso in una violazione penale, stante la flagranza di reato, veniva arrestato per violazione delle prescrizioni connesse alla misura di prevenzione e segnalato sempre alla medesima A.G., anche per guida senza patente.

Pertanto, ASTUTO Vincenzo come disposto dall’A.G., tempestivamente informata dai Carabinieri, è stato trattenuto nella camera di sicurezza della Stazione Carabinieri di Messina Gazzi, in attesa di essere giudicato nel corso dell’udienza che si terrà, con rito direttissimo, innanzi il Tribunale di Messina, nella giornata odierna.