Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OPERAZIONE “MUSTRA”, IL COMUNE DI TERME VIGLIATORE INTENDE COSTITUIRSI PARTE CIVILE CONTRO GLI ESTORSORI

Terme Vigliatore, 27/04/2012 - L'amministrazione del Comune di Terme Vigliatore, a seguito delle notizie apprese dal quotidiano “La Gazzetta del Sud” nell'edizione del 27 aprile c.a., relative all'operazione denominata “Mustra” e riguardante la circostanza di altri episodi estorsivi avvenuti in danno di commercianti esercenti anche nel proprio territorio comunale,
ribadisce piena solidarietà a quegli imprenditori che civilmente e coraggiosamente hanno saputo opporsi alle vessazioni mafiose e apprezzamento e soddisfazione per il lavoro delle forze dell'ordine e della magistratura, continuamente impegnati in prima linea nella lotta contro la criminalità organizzata, dichiarando sin d'ora che intende costituirsi parte civile nell'instaurando procedimento penale a carico degli estorsori arrestati nell'anzidetta operazione anti-mafia.

Commenti