Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

S. PIERO PATTI: DENUNCIATO UN UOMO IN POSSESSO DI UN COMPRESSORE RUBATO E DI 3 COLTELLI VIETATI

S. Piero Patti (Me), 23 aprile 2012 - Nella mattinata del 21 aprile u.s., i militari della Stazione Carabinieri di San Piero Patti, nell’ambito di uno specifico servizio per la repressione dei reati di furto consumati negli ultimi giorni presso alcune abitazioni rurali di quel comprensorio,
hanno denunciato in stato di libertà alla competente A.G. un 52enne, già noto alle Forze dell’Ordine, per ricettazione e omessa denuncia all’Autorità di P.S. della detenzione di armi bianche.

In particolare, i militari dell’Arma, nel pomeriggio del venerdì 20 aprile u.s., recatisi presso l’abitazione dell’uomo sita nel Comune di San Piero Patti (ME), dopo avere bussato alla porta, avendo percepito sin dalle prime battute un certo disagio da parte dell’uomo, si sono insospettiti ed hanno deciso di effettuare un perquisizione domiciliare, rinvenendo all’interno di un magazzino un compressore che, da successivi e più approfonditi accertamenti, è risultato provento di un furto perpetrato alcuni giorni prima presso un’abitazione rurale di quel comprensorio.


Nella circostanza, nel corso della medesima attività, i Carabinieri hanno altresì rinvenuto occultati all’interno di un comodino della stanza da letto, 3 grossi coltelli, la cui detenzione non era stata denunciata dall’uomo all’Autorità di P.S. competente.
Le armi ed il materiale rinvenuto sono stati sottoposti a sequestro.
Per l’uomo, come detto, è scattata pertanto la denuncia in stato di libertà all’A.G per ricettazione e omessa denuncia all’Autorità di P.S. della detenzione di armi bianche.

Commenti