Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STING E BEN HARPER A TAORMINA, 2.000 STRANIERI DALL’ESTERO PER I CONCERTI

La stima, basata sul trend delle vendite via web, è stata diffusa dagli organizzatori nel corso di un incontro con i giornalisti a Palazzo dei Duchi di Santo Stefano con il sindaco Passalacqua, presidente di Taormina Arte, Carmelo Costa di Musica da Bere e Sebastiano De Luca, presidente di Confindustria Sicilia Alberghi e Turismo

Taormina (Me), 23/04/2012 - Per i concerti di Sting e Ben Harper, in programma rispettivamente il 13 e il 25 luglio nel Teatro Antico, dovrebbero giungere a Taormina 3.500 turisti da fuori Sicilia, e tra questi circa 2.000 dall’estero. La stima, degli organizzatori, è stata resa nota nel corso di un incontro con i giornalisti nel Palazzo dei Duchi di Santo Stefano, e si basa sul trend delle vendite sul web dei ticket.

Come ha sottolineato Carmelo Costa, patron di Musica da Bere, che organizza i concerti, inseriti nel cartellone di Taormina Arte e con il patrocinio del Comune, per Sting la prevendita è cominciata due mesi fa e sono stati già venduti 3.000 dei 4.500 biglietti. Di questi circa 600 risultano acquistati all’estero e altrettanti fuori dalla Sicilia, in regioni come Lazio, Campania, Lombardia, Basilicata. Per Ben Harper, altra stella di prima grandezza del panorama musicale internazionale, la prevendita è cominciata solo da due settimane e già, su 800 biglietti venduti, circa 200 sono stati acquistati all’estero e poco meno fuori dalla nostra Regione.

“I concerti di Ben Harper e Sting - ha detto il sindaco Mauro Passalacqua, presidente di Taormina Arte – rappresentano gli eventi clou della nostra ricchissima stagione estiva. Carmelo Costa ha già portato a Taormina grandi star internazionali come Bob Dylan, Peter Gabriel, e, lo scorso anno, Carlos Santana. E i dati sulle vendite dimostrano come quando si propongono spettacoli di grandissima qualità, si vende in tutto il mondo. È anche grazie alla qualità di certi eventi se, in questo momento tragico dell’economia mondiale, la nostra città riesce a mantenere, soprattutto ad alto livello, numeri di tutto rispetto”.
“Purtroppo – ha sottolineato Sebastiano De Luca, presidente di Confindustria Sicilia Alberghi e Turismo – a Taormina il mese di luglio non può più essere considerato alta stagione. Ben vengano dunque eventi internazionali così prestigiosi, visto che richiamano non certo il turismo mordi e fuggi, ma visitatori che si fermano almeno per un week end. E con gli organizzatori stiamo già lavorando a una sinergia che ci permetta di vendere appositi pacchetti”

Costa ha sottolineato infine come la prevendita - i biglietti per Sting vanno da 70 a 150 euro, per Ben Harper da 46 a 95 euro - sarà incrementata attraverso l’apertura di diversi punti vendita diretti, in particolare a Malta e nella Base Nato di Sigonella, “realtà anglofone che ci chiedono un più veloce accesso all’acquisto dei biglietti”.