Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UNA CIESSE VOLLEY ABULICA VINCE 3-2 CONTRO IL MEDICAL CENTER POTENZA

Una abulica Ciesse vince solo al tie-break, contro la Medical Center Potenza, rischiando di compromettere tutto il suo campionato (25-16, 20-25, 23-25, 29-27 e 18-16 la progressione dei set)

Brolo, 28/04/2012 - Chiaramente preso sottogamba l’ultimo impegno casalingo della Ciesse che vede le streghe contro un’indomita Medical Center, e rischia la magra di fronte al pubblico amico. Prima dell’inizio dell’incontro è stata consegnata la maglia nr. 7 del capitano, Marco Lotito, al diversamente abile e primo tifoso della Ciesse, Giuseppe Pruiti, reduce da un delicato intervento chirurgico.


1° set: Si gioca in una palestra quasi vuota. La bella giornata feriale ed il primo caldo estivo tengono lontano dal Via Quasimodo il pubblico. Assente del tutto la tifoseria organizzata dei “Leones ultras” , mentre quella degli Audaci, seppur presente non riesce a dare il solito sostegno ad una Ciesse che illude almeno nel primo set. Infatti Lotito e compagni vincono il primo parziale in maniera agevole, per 25 a 16 sulla squadra Lucana, ancora non in partita.

2° set: Invece di premere sull’acceleratore, la Ciesse si siede sugli allori. Viene fuori la Medical Center che, con Bellini e Gribov ed un buon Cavaccini utilizzato da martello, piega la debole resistenza dei bianco blu brolesi, apparsi imprecisi e poco lucidi. Finisce meritatamente 25-20 per gli ospiti che riaprono la gara.

3° set: Si accende l’incontro. Inizialmente fallosa dai 9 metri la Ciesse regala punti preziosi che galvanizzano gli avversari. Nonostante ciò la partita è giocata punto a punto fino alla fine, con Potenza che dopo una iniziale sfuriata della Ciesse, riprende l’inerzia del gioco ed il bandolo della matassa capitalizzando l’esiguo vantaggio conquistato e vincendo il set per 25 a 23.

4° set: La Ciesse cerca la reazione, manca però di lucidità e di freschezza fisica. La palestra, invece di sostenere i bianco blu, assiste attonita. E’ l’orgoglio che salva Lotito e compagni. Quello che manca oggi viene sostituito dalla rabbia e dal cuore. E così, nonostante si giunga al triplo match point per gli ospiti (24-21), la Ciesse riesce a ribaltare la situazione e ad aggiudicarsi il set per 29 a 27 riportando in parità l’incontro.

5° set: Si ricomincia a sentire il tifo brolese, anche se non ai livelli abituali. Le tifoserie riescono a spingere i Ciessini nel tie-break finale. La Medical Center non molla però. Vede a portata di tiro la vittoria e tenta il colpaccio. Si gioca sui nervi, in una palestra divenuta tardivamente una bolgia. Sul 13 a 11 per gli ospiti tre punti consecutivi della Ciesse con Costantino, Pasciuta e Nuzzo ribaltano il punteggio e danno il primo match point dell’incontro per i bianco blu. Si gioca punto a punto in un crescendo di tensione e di emozioni fino al rocambolesco finale, quando, sul 17-16 un attacco dei Ciessini, destinato probabilmente fuori, incoccia il corpo di un giocatore lucano, dando alla Ciesse la vittoria sul filo di lana.

Al termine della partita così come annunciato ed autorizzato dalla FIPAV, è stata presentata, al pubblico ed ai tifosi, la Coppa Italia recentemente vinta dalla Ciesse della Final Four di Bresci il 6 e 7 aprile scorsi.

Hanno diretto l’incontro i sigg.ri Fancesco Salerno (1°) di Gela e Pierluigi Condorelli (2°) di Modica. Segnapunti Federale Graziano Severino.

Tabellino incontro:

Ciesse Volley Brolo: Laterza, Percoco, Costantino 16, Pasciuta 12, Lotito 15, Nuzzo 19, Argilagos 14, Scolaro (L). n.e. Riolo, Muscarà, Limberger, Maiorana e Gugliemo (2° L). All. Romeo.

Medical Center Potenza: Turano 10, Alamprese, Zuccaro, Cavaccini 10, Parisi 4, Gribov 24, Bellini 20, Pecoraro 6, Sambucci (L). n.e. Tancredi. All. D’Alù.

Marcello Princiotta