Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

USURA: TORNA IN CARCERE L'IMPIEGATA DI RACCUJA CHE ARROTONDAVA PURE CON LA COCAINA

Messina, 12/04/2012 - Gli agenti del Commissariato P.S. Messina Nord hanno dato esecuzione al provvedimento di custodia cautelare in carcere nei confronti di una donna di 56 anni, Carmela Serio, originaria di Raccuja ma residente a Messina, ritenuta responsabile di usura. La donna, impiegata presso l'Azienda sanitaria provinciale di Messina, con precedenti specifici, è responsabile dei reati di usura, tentata estorsione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Il provvedimento, emesso dal GIP presso il Tribunale di Messina, su richiesta della Procura della Repubblica, è scaturito da una com

plessa attività d’indagine che ha consentito di accertare le responsabilità della donna in merito ai reati contestati.

Le indagini hanno preso piede allorquando, nel mese di marzo scorso, gli agenti del Commissariato Messina Nord hanno accertato che la donna con continue minacce e vessazioni pretendeva da un piccolo imprenditore la restituzione di un prestito di 3000 euro ed il pagamento di interessi usurai pari al doppio della cifra iniziale.

Dopo l’iniziale restituzione di una prima tranche di 700 euro, la donna aveva inoltre commissionato al piccolo imprenditore merce del valore commerciale di 3000 euro mai pagata.
Le indagini hanno inoltre consentito di risalire ad un’attività di spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare di cocaina, che la donna gestiva all’interno del bar di proprietà di un congiunto.

A settembre dell'anno scorso, l'impiegata aveva prestato del denaro a un'altra donna, in difficolta' economiche, pretendendo la restituzione di una somma di gran lunga superiore all'originario importo. La vicenda era stata scoperta dalla Squadra mobile nel gennaio 2010, quando c'era stato un incontro a casa della vittima tra quest'ultima e la donna che, dopo aver ricevuto parte della somma pretesa, era stata bloccata dagli agenti, che avevano assistito alle varie fasi.
..............
Nella tarda serata di ieri, nella zona di Gravitelli, gli agenti delle Volanti sono intervenuti per bloccare un ventisettenne messinese che, brandendo un bastone, minacciava ed insultava un altro uomo.
L’aggressore rivendicava a suo dire il pagamento della riparazione di un motociclo che la vittima gli aveva affidato giorni addietro.
Gli accertamenti effettuati hanno rivelato che in realtà nessuna prestazione lavorativa era stata effettuata e che l’uomo era solito chiedere del denaro alla vittima.
Quando, ieri, il ventisettenne si era visto rifiutato il denaro richiesto, non aveva esitato a prendere il bastone e a minacciare la vittima.
I poliziotti hanno pertanto proceduto a denunciare l’aggressore all’Autorità Giudiziaria per i reati di tentata estorsione e minacce gravi.

Commenti