Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CRISTINA D'AVENA MADRINA DELLA MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETÀ “DOLCI NOTE ARTISTICHE”

MESSINA, 31/05/2012 - Martedì 5 giugno 2012, alle ore 11, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’evento finale del progetto di solidarietà “Dolci note artistiche” in programma a Messina al PalaRescifina S. Filippo nei giorni di sabato 9 e domenica 10 giugno 2012 e che avrà come madrina d’eccezione la cantante, Cristina D’Avena.

Nel corso della presentazione il presidente dell’associazione “Musicart3”, Sebastiano Giuffrè, illustrerà il programma dettagliato della manifestazione ed ai presenti verranno distribuiti brochure, depliant e locandine dell’evento.

L’appuntamento con “Dolci note artistiche” è patrocinato dalla Regione Sicilia, dalla Provincia regionale e dal Comune di Messina, in collaborazione con l’associazione Onlus “Unicef” sezione provinciale di Messina “Progetto scuole d’Africa”.

Commenti