Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LAVORO: SICILIA, SERVE INTERVENTO LEGISLATIVO PER PRECARI DELLA P.A

Roma, 10 mag 2012 - La Regione Siciliana, nel dare parere favorevole all'intesa tra le regioni e il ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione in materia di lavoro pubblico, ha chiesto che vengano individuati strumenti per rispondere alle emergenze occupazionali legate al fenomeno del precariato nelle pubbliche amministrazioni. La richiesta della Regione Siciliana e' stata condivisa e sostenuta anche dalle regioni Lazio, Campania, Puglia e Calabria.

"Abbiamo ottenuto l'inserimento di questa richiesta - dichiara il Presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo - perche' e' imprescindibile un intervento legislativo entro la fine dell'anno per i precari che lavorano negli enti locali. La questione, come si evince dal sostegno diretto di altre regioni e della Conferenza dei Presidenti delle regioni, non e' limitata alla Sicilia".

Commenti