Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: I COMUNISTI A FIANCO DEI COMMERCIANTI, DEGLI ARTIGIANI E DEI LAVORATORI DI VIA GARIBALDI

Messina, 31 maggio 2012 - Il Partito dei Comunisti Italiani di Messina esprime il proprio sostegno alla lotta dei commercianti, degli artigiani e dei loro dipendenti di Via Garibaldi che stanno duramente pagando la crisi economica che attanaglia l’intero Paese e li invita a non demordere.
Una crisi frutto della mancanza di una politica che serva a risollevare l’economia senza incorrere in drastici tagli come quelli che sta attuando il governo in carica. Un governo sostenuto da una maggioranza che nessuno ha votato.

A Messina la mancanza di una lungimirante programmazione costringe gli operatori economici e con essi i propri dipendenti a grandi sacrifici. Se a questa si aggiunge anche l’azione repressiva dell’Amministrazione Comunale, il gioco è fatto: tra poco ben 60 operatori consegneranno le licenze d’esercizio, e si troveranno alla fame.

Basterebbe davvero poco per scongiurare che ciò succeda: la creazione di parcheggi e aree di sosta a pagamento nella zona come è stato fatto per la restante Via Garibaldi ed evitare così evidente discriminazione tra cittadini che vogliono continuare a lavorare e a pagare le brucianti tasse.

Il Partito dei Comunisti Italiani si rende disponibile a partecipare a tutti gli incontri che seguiranno in questi giorni, sia con gli operatori economici, sia con i dipendenti e anche con l’Amministrazione Comunale.

p. la Segreteria Provinciale
Renato De Luca

Commenti