Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA VISTA DAGLI OCCHI DEI BAMBINI

GIOVEDI’ 17 ALLE ORE 10.30 ALLA CHIESA SANTA MARIA DEGLI ALEMANNI LA PREMIAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO INTITOLATO A MICHELANGELO VIZZINI
Messina, 15 maggio ’12 – 80 alunni partecipanti di otto istituti scolastici. Ben 175 fotografie presentate. Sono i numeri della terza edizione del Concorso fotogratifo “Io Reporter” intitolato a Michelangelo Vizzini e organizzato dall’Etsi Cisl e dalla Cisl Scuola nell’ambito del Patto Territoriale 2011/2012 dell’Assessorato alla Politiche Scolastiche Comune di Messina e con il patrocinio della Sear Argenti e dell’UNICEF. Giovedì 17 maggio, alle ore 10.30, presso la Chiesa di Santa Maria degli Alemanni saranno premiati i migliori scatti che hanno immortalato angoli conosciuti o nascosti della nostra città. Alla cerimonia di premiazione saranno presenti il segretario generale della Cisl di Messina, Tonino Genovese, la segretaria provinciale della Cisl Scuola Laura Fleres, il presidente dell’Etsi Cisl Giuseppe Lombardo, la presidente provinciale dell’Unicef, Luisa Carrozza, la responsabile Scuola dell’Unicef di Messina Angela Faranda e l’assessore comunale alle Politiche Scolastiche Salvatore Magazzù.

A partecipare all’iniziativa sono state la Direzione Didattica Tremestieri - Mili Moleti, l’Istituto Comprensivo Boer – Verona Trento, l’Istituto Comprensivo Michele Trimarchi, l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci, il Centro di Aggregazione “L’Impronta” Gravitelli, il Circolo Didattico “G. Catalfamo” Scuola Primaria “Nicola Giordano”, la Scuola Media Statale “C.D.Gallo” e la Scuola Media Statale “G. Mazzini”. Le fotografie presentate costituiranno oggetto della mostra che verrà allestita proprio alla Chiesa di Santa Maria degli Alemanni durante la cerimonia di premiazione. A selezionare le fotografie vincitrici è stata una giuria composta da Nino Principato, Pippo Lombardo, Fernanda Vizzini e Mirko Vizzini.

Commenti