Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO. IL SINDACO CAMPISI SALUTA I CONCITTADINI CON IL BILANCIO DI MANDATO

Piraino (Me), 03/05/2012 - Il Sindaco uscente di Piraino, Giancarlo Campisi, ha pubblicato il suo bilancio di mandato che riassume gli ultimi cinque anni di amministrazione del Comune. Con l'occasione il Sindaco ha salutato i suoi concittadini, ringraziando tutti per questi anni passati insieme a costruire il futuro del paese, augurando a chi verrà dopo
di lui le migliori fortune.
E' un bilancio molto ricco di cose fatte, di finanziamenti
ottenuti, di interventi realizzati e di un lavoro
programmato che ha già in tanti casi l'avvallo di
finanziamenti da spendere e di progetti già inseriti in
programmi di finanziamento.

La cultura, i giovani, il l'istruzione, lo sport, i
servizi sociali, l'attività in sinergia con gli altri
Enti e tanto altro con un dettaglio più preciso per quanto
riguarda gli interventi nei lavori pubblici e le
manutenzioni. E qui spicca il dato più facilmente
riscontrabile: in cinque anni oltre 19 milioni di euro di
investimenti tra opere già realizzate, quelle in corso e
quelle finanziate che presto diverranno una realtà.
Una relazione che è anche piena di immagini, foto che
parlano a volte più delle parole.
In questo documento di saluto, una frase vuole lasciare il
segno: "con la voglia di guardare sempre avanti" che è
il vero augurio per il Comune di Piraino e per tutto il
comprensorio che deve crescere, svilupparsi con fiducia nel
futuro e voglia di fare da parte di tutti.
Il bilancio è pubblicato sul sito internet del Comune di
Piraino all'indirizzo www.comune.piraino.me.it.

Commenti