Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RASSEGNA CHITARRISTICA GIOVANI ESECUTORI 2012: PREMIAZIONE DEI GIOVANI ARTISTI PARTECIPANTI AL CONCORSO

MESSINA, 31/05/2012 - E’ iniziata oggi 31 maggio presso la Galleria provinciale d’Arte moderna e Contemporanea di Via XXIV Maggio la premiazione della Rassegna di musica classica chitarristica, promossa dall'assessorato provinciale alla Cultura ed organizzata dall’associazione musicale “Nov’Arte” di Messina.

La giornata odierna ha visto l'esibizione di giovanissimi chitarristi, dai 9 ai 17 anni. Domani 1 giugno, invece, toccherà ai ragazzi dai 18 anni in su che competono per i concerti premio. In entrambe le giornate le premiazioni sono previste intorno alle 18.30, a conclusione di tutte le esibizioni.

“Mi compiaccio dell'ottima partecipazione ottenuta dalla Rassegna,” – ha dichiarato l’assessore provinciale alla Cultura, Mario D’Agostino – “in tutto quaranta partecipanti provenienti da svariate località, da Alcamo fino a Vibo Valentia. Il più importante concorso chitarristico siciliano ha avuto dieci iscritti in totale tra tutte le categorie, non possiamo che ritenerci soddisfatti”.

Commenti