Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SEL MESSINA, CONFERENZA STAMPA SULLE GRAVI PROBLEMATICHE DEL TEATRO VITTORIO EMANUELE E SUL RILANCIO DELLE ATTIVITÀ NELLA PROVINCIA

Messina, 30/05/2012 - Una conferenza stampa del Coordinamento Provinciale di SEL si terrà Venerdì 1 giugno 2012 alle ore 10 presso la sala riunioni antistante l’aula del Consiglio della Provincia Regionale di Messina sulle note e gravi problematiche del Teatro Vittorio Emanuele e sul rilancio delle attività artistiche e culturali nella nostra provincia.
Sinistra Ecologia e Libertà illustrerà il proprio punto di vista e le proprie proposte sulla vicenda “Teatro Vittorio Emanuele “ e sulle prospettive di breve e lungo termine, nonché sul valore delle manifestazioni teatrali e culturali anche per lo sviluppo turistico e per le ricadute a favore della buona occupazione.

Commenti