Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

300 CARTELLI DI “PASSO CARRABILE” ACQUISTATI DALLA PROVINCIA DI MESSINA

MESSINA, 28/06/2012 - Il 4° Ufficio dirigenziale “Protezione civile e Difesa suolo, Viabilità 1° Distretto” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 101/4° del 5 giugno 2012, ha impegnato la somma di quattromila 500 euro per l’acquisto di n. 300 cartelli di “Passo carrabile” per l’Unità operativa “Autorizzazioni e concessioni” affidando la relativa fornitura alla ditta che ha presentato la migliore offerta.L’Ufficio dirigenziale “Valorizzazione e gestione del patrimonio immobiliare” Unità operativa “Misure generali di tutela e sicurezza – Il Datore di lavoro per la sicurezza” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 10 del 25 maggio 2012, ha preso atto dell’elaborato contenente le procedure per l’esecuzione dei lavori elettrici negli impianti della Provincia regionale di Messina.

L’Ufficio dirigenziale “Valorizzazione e gestione del patrimonio immobiliare” Unità operativa “Misure generali di tutela e sicurezza – Il Datore di lavoro per la sicurezza” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 10 del 25 maggio 2012, ha preso atto dell’elaborato contenente le procedure per l’esecuzione dei lavori elettrici negli impianti della Provincia regionale di Messina.

Commenti