Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

300 CARTELLI DI “PASSO CARRABILE” ACQUISTATI DALLA PROVINCIA DI MESSINA

MESSINA, 28/06/2012 - Il 4° Ufficio dirigenziale “Protezione civile e Difesa suolo, Viabilità 1° Distretto” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 101/4° del 5 giugno 2012, ha impegnato la somma di quattromila 500 euro per l’acquisto di n. 300 cartelli di “Passo carrabile” per l’Unità operativa “Autorizzazioni e concessioni” affidando la relativa fornitura alla ditta che ha presentato la migliore offerta.L’Ufficio dirigenziale “Valorizzazione e gestione del patrimonio immobiliare” Unità operativa “Misure generali di tutela e sicurezza – Il Datore di lavoro per la sicurezza” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 10 del 25 maggio 2012, ha preso atto dell’elaborato contenente le procedure per l’esecuzione dei lavori elettrici negli impianti della Provincia regionale di Messina.

L’Ufficio dirigenziale “Valorizzazione e gestione del patrimonio immobiliare” Unità operativa “Misure generali di tutela e sicurezza – Il Datore di lavoro per la sicurezza” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 10 del 25 maggio 2012, ha preso atto dell’elaborato contenente le procedure per l’esecuzione dei lavori elettrici negli impianti della Provincia regionale di Messina.

Commenti