Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LA 96^ TARGA FLORIO SI FERMA PER LA MORTE DEL CO-PILOTA GARETH ROBERTS


La quarta prova del campionato Italiano Rally e quinta dell’Intercontinental Rally Challenge è stata interrotta. Primo in classifica l’equipaggio ceco Kopecky – Dresler davanti ai norvegesi Mikkelsen – Floene, entrambi su Skoda Fabia S2000. Terzi e primi del CIR Basso – Dotta su Ford Fiesta hanno preceduto Scandola su Ford ed Andreucci su Peugeot nel tricolore


Palermo, 16 giugno 2012 – La 96^ Targa Florio si è fermata alla prova speciale numero 8 “Cefalù 1” in seguito ad incidente. L’equipaggio formato dall’irlandese Craig Breen e dal gallese Gareth Roberts su Peugeot 207 S2000 è uscito di strada. In seguito all’incidente il co pilota è deceduto. La gara è stata interrotta.

Il Presidente dell’Automobile Club Italia Angelo Sticchi Damiani, appena appresa la notizia dell’incidente accaduto alla Targa Florio, ha seguito personalmente l’evolversi della vicenda.

-“Sono vicino alla famiglia dello scomparso, il giovane copilota Gareth Roberts, al pilota Craig Breen ed alla squadra, così duramente colpiti. Esprimo profondo cordoglio per la tragedia – ha dichiarato il Presidente dell’ACI e della CSAI – la mia vicinanza è rivolta all’Automobile Club Palermo ed alla Targa Florio in un momento tanto difficile. L’Automobile Club Italia si è già attivato per sostenere la famiglia del copilota e la squadra, negli espletamenti burocratici italiani ed Internazionali, attraverso ACI Global”-.

La classifica finale della 96^ Targa Florio, stilata dopo la PS 8, vede al primo posto assoluto l’equipaggio ceco di Skoda Motorsport Jan Kopecky e Pavel Dresler passato in testa alla competizione proprio sull’ultima prova speciale disputata, autore del miglior tempo sulla 1^ e sulla 6^ PS. Al secondo posto i norvegesi di Skoda UK Motorsport Andreas Mikkelsen e Ola Floene sulla Fabia S2000, che avevano tenuto la testa della corsa per l’intera prima tappa e migliori in cinque prove speciali.

Terza posizione per il primo equipaggio italiano formato dai veneti Giandomenico Basso e Mitia Dotta sulla Ford Fiesta S2000, primi nell’ultimo crono disputato, in gara per il Campionato Italiano Rally e per l’IRC. A seguire nella classifica assoluta ed in quella degli equipaggi in corsa per il Tricolore, il veronese Umberto Scandola navigato da Guido D’Amore sulla Fabia S2000 della Skoda Motorsport Italia, che ha preceduto l’equipaggio ufficiale Peugeot Italia sulla 207 S2000 formato dal toscano Paolo Andreucci e dalla friulana Anna Andreussi.

Classifica dei primi 10 equipaggi: 1. Kopecky- Dresler ( Skoda Fabia S2000) 1.04’59.1; 2. Mikkelsen - FLoene ( Skoda Fabia S2000) 0.8;3. Basso - Dotta ( Ford Fiesta S2000) 2.5 ;4. Scandola- D’amore ( Skoda Fabia S2000) 23.5 ;5. Andreucci- Andreussi ( Peugeot 207 S2000) 33.3;6. Gamba- Inglesi ( Peugeot 207 S2000) 54.4; 7. Wiegand- Gottschalk ( Skoda Fabia S2000) 1’08.7; 8. Perico- Carrara ( Peugeot 207 S2000) 1’18.3; 9. Riolo- Picarella (Fiat Abarth Grande Punto) 2’16.6; 10. Campedelli- Fappani ( Citroen DS3)3’03.5

Classifiche Cir dopo la Targa Florio:

Assoluta 1 .P. Andreucci (Peugeot 207 S2000) 83 punti ;2. U. Scandola (Skoda Fabia S2000) 69; 3. M. Gamba (Peugeot 207 S2000) 51; 4. G. Basso ( Ford Fiesta S2000) 50; 5. Perico (Peugeot 207 S2000) 33.

Classifica CIR Junior: 1. A. Nucita (Citroen C2) 170; 2. S.Campedelli (Citroen DS3) 162,5; 3. Andolfi ( Renault New Twingo) 136; 4. Pajunen (Renault New Twingo) 131; 5. Tassone (Renault New Twingo) 121 .

Classifica CIR Produzione: 1. M. Rendina (Mitsubishi Lancer Evo 10) 50; I. Ferrarotti ( Renault Megane RS) 25.

Classifica Cir Costruttori: ; 1. Skoda106; 2. Peugeot 96; 3. Ford 40; Citroen 20; Renault 12.

Equipaggi indipendenti: 1. Gamba, 61; 2. Perico, 55; 3. Trentin, 25; 4. Nucita, 18; 5. Rendina, 16.

Il Campionato Italiano Rally: 22-24 marzo, 35° Rally del Ciocco e Valle del Serchio (LU); 19-21 aprile, 36° Rally 1000 Miglia (BS); 17-19 maggio, 19^ Rally dell’Adriatico (MC); 14 – 16 giugno, 96^Targa Florio (PA); 28-30 giugno, Rally Città di Gubbio – 25° Rally San Crispino (PG); 23-26, 31° Rally Costa Smeralda (OT); 13-15 settembre, 32° Rally San Martino di Castrozza e Primiero (TN); 11-13 ottobre, 54° Rallye Sanremo (IM).

Commenti