Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ALGA TOSSICA: ARICO' CONVOCA TAVOLO TECNICO DELLE ACQUE

Palermo, 29 giu. 2012 - L'assessore regionale all'Ambiente Alessandro Arico' interviene sulla questione dell'alga tossica ripresentatasi con l'inizio della stagione balneare in alcuni tratti della costa settentrionale siciliana. Di concerto con il dirigente generale del dipartimento Ambiente dell'assessorato Giovanni Arnone, ha convocato, per il prossimo 4 luglio alle 9.30, il Tavolo tecnico delle acque, istituito con un DDG del 2003, "al fine di individuare soluzioni alla elevata concentrazione in acqua della Ostreopsis ovata". Prenderanno parte alla riunione i rappresentanti dell'Arpa Sicilia, che presentera' i risultati del monitoraggio delle densita' di quest'alga da sottoporre al tavolo, del dipartimento Ambiente, dell'Osservatorio epidemiologico, del servizio Igiene pubblica, del dipartimento Acqua e rifiuti, della provincia regionale di Palermo e dei comuni della costa palermitana.

Commenti