Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ASSESSORATO SANITA': L'O.D.G. ALL'ARS E' STATO COMUNICATO POCHE ORE PRIMA DELLA SEDUTA

Palermo, 14 giu 2012 - L'Ufficio di gabinetto dell'assessorato regionale della Salute precisa che la comunicazione dell'Ars con l'ordine del giorno che fissava per ieri la discussione di interrogazioni e interpellanze sul tema "sanita'" e' avvenuta nella stessa giornata di ieri, via fax, e dunque solo poche ore prima della seduta assembleare.

In una nota inviata al presidente dell'Ars, Francesco Cascio, si sottolinea come "la predisposizione e la comunicazione dell'ordine del giorno nella stessa giornata della riunione d'Aula, collide con l'efficace programmazione degli impegni settimanali, soprattutto quando questi hanno luogo al di fuori della Sicilia".

L'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, si trovava a Roma sia martedi' che mercoledi'.

La precedente convocazione dell'Ars era stata fissata per la settimana scorsa, in concomitanza con la giornata inaugurale del "Forum del Mediterraneo" di Palermo, impegno istituzionale che ha visto la presenza del Ministro della Salute Balduzzi e della Commissione Salute della Conferenza Stato Regioni.

Nel corso del suo mandato, l'assessore Russo ha risposto in Aula a circa un centinaio di interrogazioni e interpellanze e per iscritto a circa altri 150 atti ispettivi. Nel 2012, sia a febbraio che a marzo, l'assessore Russo ha gia' risposto in Aula ad atti ispettivi. Si precisa che l'assessorato della Salute, da solo, ha ricevuto il 25% del totale delle interrogazioni e interpellanze presentate in Aula.

"Ho sempre mostrato grande rispetto per le istituzioni e dispiace - ha commentato Russo - che qualcuno voglia fare credere il contrario. Ho svolto pienamente il mio lavoro, sia in Aula che nell'amministrazione e mi pare che i risultati siano evidenti, come hanno recentemente ribadito il ministro Balduzzi e autorevoli rappresentanti nazionali della sanita'".

gm/pm

Commenti