Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G.: AFFIDATO IL SERVIZIO NOLEGGIO DEL PONTE SUL TORRENTE LONGANO A CALDERA’

27/06/2012 - Il 4° Dipartimento “Protezione civile e Difesa suolo, Viabilità I Distretto” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 102/4° del 6 giugno 2012, ha approvato il verbale di aggiudicazione provvisoria e aggiudicazione definitiva della gara per la procedura negoziata senza bando per il noleggio, comprensivo di trasporto, collocazione e smontaggio, per il periodo di un anno, di un ponte provvisorio tipo “Bailey” da collocare sul torrente Longano in località Calderà del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto.
La ditta vincitrice ha offerto un ribasso del 5,25% sull’importo a base di gara di ottantunomila euro oltre a tremila euro per oneri irriducibili per la sicurezza.

Commenti