Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G.: IL SINDACO COLLICA RINGRAZIA I CITTADINI CON UNA MEGAFESTA

Barcellona P.G. (Me), 07/06/2012 - Sabato 9 Giugno, alle ore 21.00, presso la Piazza della Basilica di San Sebastiano, si terrà la festa di ringraziamento del Sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, Maria Teresa Collica. Insieme ai ringraziamenti della prima cittadina, il programma della serata prevede l’esibizione musicale di alcuni artisti locali, tra cui l' Associazione corale “I Piccoli Cantori di Barcellona Pozzo di Gotto” diretti dalla M° Salvina Miano, il Coro Polifonico Ouverture diretto dal M° Giovanni Mirabile, Chameleon Duo feat Stefano Milioti ed Ennio Corica, i Re Saltati, i Black Soul, Toti Poeta, gli A.U.S.T.R.A.L.I.A.
A presentare e intrattenere la serata saranno Ivan Bertolami e Giuseppe Pollicina.

Commenti