Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO AVRÀ LA NUOVA CONDOTTA FOGNARIA SUL LUNGOMARE

BROLO – La nuova condotta fognaria sul lungomare migliorerà il deflusso dei liquami attuerà una più rigida azione di separazione delle acque bianche da quelle nere e risolverà l’annoso problema dei cattivi odori stagnanti che in particolare condizioni si avvertivano nell’area est del lungomare.
La denominazione tecnica dei nuovi lavori che interesseranno il lungomare brolerse è “lavori di realizzazione nuova condotta di adduzione liquami dalla cascata di accumulo sita sul lungomare l. Rizzo al depuratore consortile”. Che tradotto in un linguaggio corrente ad uso del cittadino sta a significare che la Regione S

iciliana con delibera della sua Giunta n. 152 del 21/05/12 ha approvato il piano degli interventi ed indifferibili del settore Idrico - Fognario – Depurativo. Nel contesto di ciò ha finanziato, in quanto opera ammissibili l’intervento per la realizzazione nuova condotta di collegamento al depuratore consortile.

Il finanziamento dell’opera è di € 198.929,41.

L’intervento sopra citato andrà a interagire , migliorare e completare la già prevista riqualificazione del lungomare lato est di importo pari a € 600.000,00 con inizio lavori previsto per i primi giorni di settembre prossimo.

Nel dettaglio la nuova opera finanziata prevede l’ampliamento del tratto di condotta tra il cunettone esistente sul lungomare e le vasche di accumulo; l’ampliamento dell’attuale vasca di accumulo per collocare una nuova e più potente pompa di sollevamento; la realizzazione camera di manovra; la realizzazione della condotta di adduzione del diametro maggiore di quello esistente ,con sviluppo direttamente sul lungomare L. Rizzo ,così facendo si elimineranno i punti critici dovuti a cambi di direzione della medesima condotta.

L’intervento ha sottolineato il sindaco Salvo Messina “mira soprattutto a separare le acque bianche da quelle nere, convogliandole al depuratore consortile di Brolo, Piraino e Sant’Angelo di Brolo, separazione che consentirà di eliminare l’annoso problema dei brutti odori che durante il periodo estivo si avvertivano sul lungomare”.

L’ufficio tecnico comunale sta già predisponendo il progetto esecutivo per indire la gara entro il prossimo mese di Agosto, in modo tale da far iniziare anche questi lavori per i primi giorni di settembre.

Commenti