Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CACCIA: IL CALENDARIO VENATORIO ENTRO IL 15 GIUGNO, NESSUN RITARDO

Palermo, 6 giu. 2012 - "Non ci sara' alcun ritardo per la stagione venatoria 2012. A settembre, rispettando i tempi, i cacciatori potranno riprendere la loro attivita'. Grazie all'iniziativa gia' avviata con alcuni deputati, l'Assemblea regionale siciliana votera' un disegno di legge che consentira' il via libera al calendario venatorio entro la data stabilita del 15 giugno". Lo ha assicurato l'assessore alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana, Francesco Aiello.
................

"La sentenza del Tar che rende esecutivo l'indennizzo agli agricoltori di Vittoria (Ragusa), le cui serre sono state gravemente colpite dalla tromba d'aria del 28 febbraio 2011 e' assolutamente positivo. Perche', al di la' del fatto giudiziario, al quale devono ottemperare ispettorato provinciale, assessorato alle Risorse agricole e ministero, esiste un diritto reale che deve essere onorato". Lo ha dichiarato l'assessore regionale alle Risorse agricole e alimentari, Francesco Aiello.
"Entro i 90 giorni dalla notifica, termine stabilito dal tribunale amministrativo, l'amministrazione istruira' il procedimento per indennizzare gli agricoltori interessati".
...............
Il Comitato di sorveglianza del Psr Sicilia 2007-2013 si riunira' domani a Palermo per discutere sullo stato dell'arte del programma comunitario. L'incontro, fissato alle 9,30 al Palace hotel di Mondello, sara' presieduto dall'assessore regionale alle Risorse agricole e alimentari Francesco Aiello, insieme all'Autorita' di gestione del Psr Sicilia, Rosaria Barresi.

Commenti