Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CADE DAL NIDO E MUORE IL PICCOLO DI AQUILA REALE DELLE ROCCHE DEL CRASTO

ALCARA LI FUSI, 16/06/2012 - E’ caduto dal suo nido ed è morto nei giorni scorsi il piccolo aquilotto di Aquila reale presente nel massiccio roccioso delle Rocche del Crasto all’interno del Parco dei Nebrodi. E’ probabile che la causa sia dovuta ai movimenti all’interno del suo grande nido alla ricerca di zone d’ombra per sfuggire al caldo afoso che c’è stato nei giorni scorsi in Sicilia e nell’esporsi troppo dal bordo sia cascato giù, precipitando.

Adesso il grande nido della coppia di Aquila reale, che può essere visto in diretta nel sito internet www.parcodeinebrodi.it, appare alla vista dei visitatori telematici tristemente vuoto.

“Si tratta sicuramente di una brutta notizia ma tale decesso rientra nel bilancio biologico della specie (superpredatore), caratterizzato da una mortalità elevatissima, dovuta per lo più a malattie, parassiti ed incidenti”, ha dichiarato Antonino Ferro, Commissario Straordinario dell’Ente Parco.

Infatti, soltanto una piccola percentuale dei giovani raggiunge l’età adulta, che avviene mediamente al quinto anno; grazie a questo meccanismo la popolazione di aquila reale si mantiene sempre in equilibrio con l’ambiente e con le specie preda.

L’Ente ormai da diversi anni tiene sotto controllo giornalmente, con una telecamera fissa, il nido della coppia di Aquila Reale e fin dal 2006 chiunque durante la nidificazione, tramite internet, da ogni parte del mondo può vedere in diretta cosa avviene nel nido.
Purtroppo in questi giorni molti navigatori appassionati hanno notato che il piccolo aquilotto, nato nella prima settimana di maggio, non è più nel suo nido.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.