Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CARABINIERI: ENCOMIO DEL COLONNELLO DOMIZI AI SOCCORRITORI NELL’ESPLOSIONE DI TAORMINA

Messina; incontro del Comandante Provinciale con i Carabinieri che hanno prestato soccorso al nucleo familiare rimasto coinvolto nell’esplosione in un villino in centro a Taormina (ME)

Messina, 28 giugno 2012 - Questa mattina, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Messina, Colonnello Claudio Domizi, nel corso di una semplice cerimonia, ha voluto congratularsi con i Carabinieri che nel primo pomeriggio dello scorso 22 giugno 2012 si sono prodigati per dare immediato soccorso ai componenti di un nucleo familiare rimasti feriti a seguito della violenta esplosione verificatasi nella via Pirandello del Comune di Taormina.

Come si ricorderà, erano da poco passate le tre del pomeriggio, quando il boato di un’esplosione ha scosso gli abitanti di un quartiere ubicato nel tranquillo centro storico di Taormina.
A causa di una probabile fuga di gas, infatti, si è scatenata una forte deflagrazione all’interno di una stanza di pertinenza di una privata abitazione, che ha interessato anche le pertinenze della stessa dove si trovavano in quel momento i componenti di un itero nucleo familiare composto da cinque persone, tra cui un bimbo di 17 mesi ed una bambina di dieci anni.

La deflagrazione, la cui intensità è stata percepita in tutta la zona, ha attirato l’attenzione di un Carabiniere, libero dal servizio, il quale, nonostante il forte odore di gas presente nell’aria e noncurante dell’imminente pericolo, si portava immediatamente sul posto e, dopo avere aperto il cancello che da accesso alla villetta, raggiungeva immediatamente i feriti e prestava loro il primo soccorso.

Il militare, resosi subito conto di quanto era avvenuto, riusciva ad individuare un bimbo di appena 17 mesi, che presentava una vistosa ferita causata da una scheggia schizzata via a seguito dell’esplosione che aveva raggiunto il bambino conficcandosi sul capo. Dopo avere soccorso e allontanato dalla zona di rischio il minore e la madre, il Carabiniere chiamava il Numero Unico di Emergenza 112 della Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Taormina per richiedere l’intervento di alcune pattuglie dell’Arma e dei sanitari del 118.
A raggiungere dopo pochissimi minuti il luogo dell’esplosione, i militari componenti l’equipaggio di una gazzella dell’Aliquota Radiomobile di Taormina, i quali provvedevano all’urgente trasporto presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Taormina.

Nel frattempo, giungevano sul posto altre pattuglie della Compagnia Carabinieri di Taormina che, in collaborazione con personale della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Municipale e dei sanitari del 118, partecipavano alle operazioni di soccorso e di evacuazione traendo in salvo le persone ancora presenti nell’abitazione.

Commenti